• Telefono

    021 946 10 52

  • Aperto oggi

    08:00 a 17:00

  • Indirizzo

    Centre Praz-Routoz 1, 1071 Chexbres

    • Centre Praz-Routoz 1, 1071 Chexbres
    • Chemin de Publoz 11, 1070 Puidoux
    • Chemin de Courseboux 2, 1096 Cully

Connessione

Iscrizione

* Campi obbligatori

Recupero password

Prodotto aggiunto correttamente al carrello

Vue

Quantità massima raggiunta

icon-error

Questo prodotto non è disponibile

icon-error

Code promotionnel ajouté au panier

Vue

Code promotionnel supprimé avec succès

Vue

Benvenuto

Seleziona la farmacia che preferisci:

MUCOSTOP compresse effervescenti 600 mg 10 pezzi
MUCOSTOP

MUCOSTOP compresse effervescenti 600 mg 10 pezzi

Pharmacode: 2972782

8.50 CHF

Consegna in 24h

Che cos'è il Mucostop e quando si usa?


Il Mucostop contiene il principio attivo N-acetilcisteina. Questo principio attivo fluidifica e stacca il muco viscoso, aderente nelle vie respiratorie e favorisce l'espettorazione.


Il secreto presente sulla mucosa delle vie respiratorie ha una funzione importante nella difesa dalle sostanze nocive inspirate quali batteri, polvere e inquinanti chimici. Queste sostanze irritanti sono trattenute dal secreto, dove sono rese innocue ed eliminate coll'espettorato.


Nelle infezioni causate da batteri e da virus (infreddature, influenza, bronchite) e nelle irritazioni croniche dovute a sostanze nocive la produzione di muco aumenta. L'ispessimento del muco può bloccare le vie respiratorie, con conseguenti disturbi respiratori e difficoltà di espettorazione.


Con l'effetto mucolitico del Mucostop il muco viscoso si fluidifica e lo si può espettorare meglio, diminuendo così il pericolo di infezione. Quando le vie respiratorie sono libere la tosse si calma e la respirazione è facilitata.


Il Mucostop è adatto per il trattamento di tutte le malattie delle vie respiratorie che causano un'eccessiva produzione di muco, come p.es. le infreddature o l'influenza con tosse e catarro, come pure in caso di bronchite acuta e cronica, sinusiti (infiammazioni dei seni paranasali), infiammazioni della gola e del faringe, asma bronchiale e (come terapia coadiuvante) nella mucoviscidosi (fibrosi cistica).


+ informazioni